Gadget per eventi: come e perché utilizzarli

I gadget per eventi sono sempre più utilizzati da aziende e privati per fidelizzare la clientela, la pubblicità indiretta che un accessorio di questa tipologia può garantire è un’ottima soluzione per chi vuole migliorare l’identità del brand. Non tutti però conoscono le caratteristiche e le possibili personalizzazioni legate agli accessori di questa tipologia, nei prossimi paragrafi cercheremo di sviscerare al meglio l’argomento.

Gadget per l’evento: quali caratteristiche deve avere

La scelta di un gadget piuttosto che un altro dipende da diversi fattori, ma si possono categorizzare principalmente in questi:

  • Tipologia di evento;
  • Materiali;
  • Dimensioni;
  • Colori;
  • Originalità;
  • Qualità;
  • Personalizzazione.

Tipologia di evento

Un gadget deve essere adattato all’evento di riferimento per poter avere un valore emozionale e di utilità. Conformare gli accessori alla tipologia di evento permette di assecondare le esigenze della clientela e di valorizzare il proprio marchio nel tempo.

Materiali

Caratteristica essenziale nella scelta dei gadget è la loro composizione materica. Un accessorio in metallo avrà un peso, un costo e un valore differente da un gadget in plastica oppure in legno. Determinare quale sia il materiale idoneo per il proprio brand è molto importante per evidenziare l’attenzione che si pone nei particolari.

Dimensioni

Un gadget interessante si caratterizza anche per delle dimensioni contenute. Sebbene negli ultimi anni gli accessori siano sempre più grandi per consentire un posizionamento migliore della pubblicità, è nei prodotti di dimensioni ridotte che il pubblico ha maggiore passione.

Le grandi aziende progettano e distribuiscono gadget molto piccoli, ciò consente agli utenti di portarli sempre con loro e di avere un piccolo spot pubblicitario a portata di mano.

Colori

L’importanza dei colori nella scelta di un gadget è innegabile, tantissimi studi certificano come colorazioni differenti suscitino nell’utente sensazioni positive o negative. Bisogna quindi cercare un gadget che abbia una superficie conforme alla colorazione e possa essere distribuita in varie sfumature.

Benché un gadget bianco e nero abbia un costo inferiore, è in quelli a colori che si possono ottenere maggiori risultati per una strategia di marketing ottimale.

Originalità

Un gadget più è accattivante e originale, più saprà attirare l’attenzione. Le PMI negli ultimi anni stanno investendo parte del loro budget in accessori che mirano a essere esteticamente molto belli e soprattutto originali.

Differenziarsi dai prodotti tradizionali induce i consumatori, soprattutto quelli più giovani, nel legarsi al brand e a fidelizzarsi nel tempo.

Qualità

Non vi è alcun dubbio sul fatto che un gadget per essere apprezzato dai consumatori deve avere una qualità costruttiva e un messaggio di livello.

Spesso si punta su accessori che sono economici e oltre allo sponsor non danno molto di più, in realtà una strategia di marketing equilibrata punta soprattutto sulla qualità del prodotto, rapportabile ai materiali che lo compongono e soprattutto al messaggio che vuole trasmettere agli utenti.

Personalizzazione

Una caratteristica che non deve assolutamente mancare in un gadget è la personalizzazione. Scegliere un prodotto utile con un bel messaggio, ma che non può essere modificato o personalizzato potrebbe essere controproducente nel tempo.

Investire in gadget personalizzati consente di valorizzare il proprio brand e veicolare il messaggio nel modo migliore possibile.

Come possono essere personalizzati i gadget per gli eventi

Gli applicativi concreti di un gadget sono infiniti, aziende e privati possono adattarli alle proprie esigenze e ricavarne il massimo risultato possibile. Come si possono sfruttare al meglio per gli eventi?

  • Brand aziendale;
  • Divertimento;
  • Eventi eleganti;
  • Adesivi;
  • Stampati;
  • Brand Identity;
  • Funzionalità;
  • Ecosostenibilità.

Brand aziendale

Ogni azienda o privato può apporre sui gadget il logo oppure il messaggio dell’attività lavorativa. Oltre a dare lustro ai propri servizi con accessori personalizzati, le aziende possono contare su una pubblicità indiretta estremamente utile per fidelizzare la clientela.

Divertimento

I gadget possono essere personalizzati con grafiche e messaggi divertenti. Non tutte le attività lavorative sono legate al mondo del business serio e impostato, si possono realizzare personalizzazioni votate all’ironia e alla pubblicità più leggera e diretta.

Eventi eleganti

Negli ultimi anni tantissime aziende utilizzano gadget da regalare durante gli eventi, ciò manifesta una forma di differenziazione del brand. Realizzare dei gadget personalizzati eleganti permette di valorizzare il proprio marchio e di espanderlo verso coloro che non ne hanno mai provato le potenzialità. La qualità di un gadget, sia esso di piccole o grandi dimensioni, può fare la differenza su un pubblico Premium che ricerca il massimo da un’azienda.

Adesivi

Entrando più nel dettaglio della personalizzazione di un gadget ci si ritrova di fronte le diverte tecniche utilizzate. Gli adesivi in vinile sono la forma di personalizzazione più ricercata negli ultimi anni, questi consentono di realizzare grafiche dedicate con grande facilità e di poterle incollare con comodo su qualsiasi tipologia di accessorio, acquistato anche separatamente. Questi possono essere acquistati sia a colori che in bianco e nero e permettono di variare su un’ampia differenziazione di sfumature.

Stampati

Soluzione alternativa e ancora oggi molto utilizzata soprattutto dai privati è la stampa su gadget personalizzati. I gadget per eventi sono spesso indirizzati anche ai più piccoli, in questo caso è intelligente scegliere di stampare le grafiche sul gadget piuttosto che affidarsi agli adesivi. Le stampe possono però degradarsi più velocemente nel tempo se non effettuate con i giusti prodotti.

Brand Identity

Una strategia di marketing eccellente determina quali siano le linee guida da seguire per incrementare l’identità del brand. In questa ottica è possibile servirsi di gadget personalizzabili per valorizzare la propria attività lavorativa negli eventi dedicati. I consumatori amano i gadget gratuiti e si legano in modo naturale a quell’azienda nel corso del tempo.

Funzionalità

Gli accessori possono essere personalizzati per gli eventi a seconda delle funzionalità che andranno a soddisfare. Non tutti gli eventi sono simili tra loro e bisogna adattare la tipologia di gadget al fattore ambientale.

Elaborare delle grafiche specifiche per i propri gadget può aiutare nel collocare meglio sul mercato l’azienda, espandendola con intelligenza.

Ecosostenibilità

Moltissime persone sono convinte del fatto che i gadget sono personalizzabili solo su prodotti chimicamente nocivi per il pianeta. In realtà è possibile personalizzare i propri gadget anche su prodotti ecosostenibili che mirino alla propria etica lavorativa.

Conclusioni

L’utilizzo dei gadget, sia questo per valorizzare il proprio brand privato o aziendale, è estremamente utile per mettersi in mostra su un mercato particolarmente competitivo.

I consumatori sono molto attenti alle aziende che regalano e curano i particolari, riuscire a realizzare dei gadget personalizzabili è un’ottima soluzione per differenziarsi dalla massa e pubblicizzarsi con grande velocità e incisività.

Articoli Similari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Preventivo Veloce

Seleziona il prodotto e la dimensione per ottenere in pochissimi secondi il tuo preventivo!

La quantità minima è {{minProductQty}}
TOP